Alloggi IPES, Vipiteno (BZ) | 2018

Progetto Menzionato

Concorso a partecipazione aperta
EN7 _ F+G Associati

I due volumi, hanno un perimetro che si allinea al confine del lotto di progetto. Sono entrambi composti da tre piani fuori terra, che si posano sulla piattaforma che fa da copertura al piano seminterrato, dove sono posizionati autorimessa e cantine. Il blocco ad est, inoltre, sfrutta la pendenza del terreno esistente per inserire un quarto piano seminterrato che consente l’addizione di un ulteriore alloggio.
Sono dei blocchi semplici, con coperture a doppia falda, diversamente orientate. Tale articolazione elimina la ripetitività delle forme architettoniche rimanendo comunque in stretto dialogo fra di loro. Ogni prospetto è disegnato seguendo l'esposizione e l'orientamento, garantendo un sistema di aperture che sia in funzione al tipo di locale interno per un migliore comfort abitativo. Si alternano per questo le finestre e le portefinestre pensate con delle dimensioni modulari e di sole quattro tipologie diverse in modo da limitare i costi di realizzazione. La loro forma regolare, consente di evitare ponti termici in corrispondenza delle aperture e permette quindi di conseguire in maniera più agevole lo standard CasaClimaA.
I due monoliti sono trattati in maniera simile, con rivestimento in intonaco grezzo richiamando la tradizione locale. Per sottrazione di volume sono stati creati i balconi del vari alloggi aperti su almeno due lati, in modo da garantire una maggiore permeabilità della luce naturale. Per quest’ultimo è stato previsto un rivestimento in legno di larice trattato per esterni
Con questo gioco materico dove alla parte piena corrisponde un materiale che ne denuncia la solidità (intonaco grezzo), e ai vuoti un materiale più intimo (legno), vengono caratterizzate tutte le facciate, inserendosi perfettamente nel contesto urbano.