Nuova sede Agenzia delle Entrate, Ex Caserma Perotti, Bologna  | 2020

Concorso a partecipazione aperta

Lenzi & Associati

Un MASTERPLAN che colloca le funzioni abitative in continuità con gli edifici presenti a ovest della Via Legnani e riprende lo schema a corte per creare un verde condominiale mentre lascia libero tutto lo spazio a est da destinare a verde con alberature di alto fusto a nord, quale schermo verso la ferrovia quasi a proteggere la vasta area centrale da destinare a orti di vicinato e zone umide: le aree vegetative favoriscono la biodiversità e migliorano il comfort dello spazio urbano.

E’ l’occasione per affermare un’architettura orgogliosa della propria funzione pubblica che trasmette un messaggio di empatia, di accoglienza, di trasparenza e di rispetto: un cittadino, non un suddito, entrerà nell’edificio.

Una lama di acqua segue il fronte sud su Via Carl Marx e il fronte est: si individua così senza incertezze l’accesso all’edificio dove il grande atrio a doppio volume offre una accoglienza di qualità architettonica rilevante.
Il fabbricato per gli archivi è collegato/separato da una galleria parzialmente coperta da elementi lamellari che collegano le coperture e creano un effetto di piano continuo. La galleria inquadra l’edificio TPER posto a est di architettura pregevole - Arch. Zacchiroli.
Si propone una corte centrale per offrire benessere visivo agli addetti: la parte centrale ribassata è dedicata alle tecnologie degli impianti termo frigoriferi.