Nuovo Nucleo Centrale, Laives (BZ) | 2019
Concorso a partecipazione aperta
Lenzi & Associati
In ottica di sistema, il Nucleo Centrale di Laives è inteso come un luogo su cui insistono 3 sottosistemi: lo Spazio Religioso, lo Spazio Civico e lo Spazio Naturale. Tutti questi sistemi ruotano attorno a delle invarianti monumentali (la Chiesa, il Municipio e l’Albero Monumentale), che il progetto ha l’obiettivo di valorizzare.
Lo Spazio Civico è stato inteso come il sottosistema che comprende l’edificio esistente del Municipio, il Nuovo Edificio Polifunzionale, e la Nuova Piazza da essi sottesa. L’impianto ad “L” dei 2 edifici, disegna uno spazio di forma idealmente rettangolare, diviso in due dalla via Pietralba. Questo spazio viene definito tramite una pavimentazione continua in lastre di porfido “Sarentino Rosso” con innesti di Pietra Bianca d’Istria, che, in continuità con l’attuale piazza del Municipio, disegna un luogo unitario che si estende fino al nuovo Sagrato della Chiesa, comprendendo una porzione di via Pietralba (rimodulata in viabilità lenta). Questo vuoto urbano è il cuore nevralgico del progetto: un luogo vitale, deputato all’aggregazione, nel quale si svolgono tutte le funzioni che definiscono il senso di una comunità (il mercato, gli eventi, l’accesso agli Uffici, o semplicemente la sosta).