Collegio ONAOSI, Perugia | 2015

Progetto Vincitore
Concorso a partecipazione aperta
EXUP _ Luca Sammartino

La genesi del progetto per il nuovo collegio trae spunto dai temi proposti dall’edificio esistente. La prima scelta è stata quella di conservare i blocchi modulari laterali e sostituire il massiccio corpo di fabbrica centrale. I blocchi superstiti, soprelevati di un piano, stabiliscono il sistema di riferimento cartesiano, diventando unità di misura e modulo della nuova composizione: una grande corte, aperta a meridione, attorno alla quale si distribuiscono, con una pianta a C, i nuovi volumi.
Il grande spazio aperto, inoltre, descrive proporzioni riscontrabili in vari complessi monumentali perugini ( la Chiesa di San Francesco al Prato e l’adiacente Oratorio di San Bernardino, il Monastero degli Olivetani, il Convento di Sant’Agostino, il Monastero di Santa Caterina Vecchia, il Convento di Santa Maria Nuova, ecc.) rimodulando così il rapporto dimensionale tra il collegio e il tessuto urbanistico della città.