






Palazzo Frisini, Taranto | 2022
Progetto Menzionato
Lenzi & Associati
Concorso di progettazione
Il concorso di progettazione prevede il recupero di Palazzo Frisini, già brefotrofio da destinare a residenza universitaria.
Il progetto rinnova ed evidenzia i valori storici del manufatto e le sue peculiarità e, allo stesso modo, elimina con decisione le incongruità presenti. Si rifunzionalizza il palazzo e si collocano nuovi elementi architettonici che dialogano e reinterpretano i fondamenti classici dell’architettura. Il compito è quello di alimentare un nuovo processo generativo e di dialogo con la città per dare una nuova centralità questo frammento urbano dimenticato.
Si tratta di un approccio globale, che interessa in uguale misura sia l’esterno, con il restauro dei tre fronti principali in pietra, sia l’interno, attraverso l'attento studio della pianta, delle volte, dei collegamenti verticali e della luce naturale.
I principali interventi sono il recupero della corte, con la sottrazione dei volumi incongrui e l’addizione di un elemento architettonico nuovo, che svuota la facciata esistente: un ballatoio che dialoga nella forma e nei materiali con il fabbricato. Inoltre, la nuova architettura dialoga strutturalmente con l’edificio storico con un miglioramento sismico consistente. Infine, la facciata è impreziosita, e migliora il luogo circostante che non è più un retro chiuso buio e abbandonato, ma diventa una piazza urbana che nasce da uno spazio aperto ripulito ed ampliato.