Piazza Garibaldi e Palazzo Mari, Concordia sulla Secchia (MO)  | 2016

Progetto Vincitore

Concorso a partecipazione aperta
KM429

 

La nuova Piazza Garibaldi è una nuova Centralità, un cardine tra passato, presente e futuro; luogo fisico per produrre occasioni e iniziative per il rilancio e la rivitalizzazione del Paese stesso. La trasformazione di viale Garibaldi, strada urbana importante, ma priva di attrattività, a piazza urbana è la connessione ideale tra centro storico consolidato e le nuove previsioni del Piano della Ricostruzione, che collocano nuove funzioni pubbliche lungo la prosecuzione della via. Il ridisegno dello spazio urbano deve essere l’incipit e il minimo comune denominatore per intraprendere nuove azioni nel corso degli anni. Necessita iniziare dalla Piazza, luogo storico e simbolico per il cittadino, attuare la trasformazione urbana del Paese. Essa deve essere il fulcro e il legante per l’intero territorio comunale; deve sapere attrarre residenti e forestieri, rilanciare e valorizzare il commercio e soprattutto adattarsi negli anni alle esigenze come manifestazioni, fiere, mostre, mercati esprimendo un concetto di flessibilità urbana. Una piazza che è simbolo di quel mix culturale tipico di un luogo di fiume, al confine tra province e regioni, spazio che accomuni i concordiesi e li distingua. Un nuovo simbolo per ripartire dalla tradizione.