







Caserma Vigili del Fuoco | Cognola, Trento | 2023
Primo Premio
Lenzi & Associati
Edoardo Facchinelli _ collab. 1° fase
Concorso di progettazione
Il progetto per la Nuova Caserma dei Vigili del Fuoco Volontari di Cognola ha alla base l'obiettivo di realizzare un edificio caratterizzato dalla forte iconicità, che risponde perfettamente alle esigenze funzionali richieste, e che allo stesso tempo riesca a dialogare con il contesto urbano e paesaggistico nel quale si inserisce.
Formalmente l'intero progetto è tenuto insieme da un unico elemento compositivo, intriso da una forte materialità conferitagli da un rivestimento cementizio in fibrocemento. Esso agisce come un guscio, che crea un gioco di pieni e vuoti e che orienta e definisce le viste dell’edificio sul paesaggio circostante. Se questo elemento vuole dare l’idea di solidità e forza tutto ciò che è compreso al suo interno vuole, invece, essere leggero, trasparente e attraversabile, reso tale dai materiali scelti (vetro, acciaio, legno).
L'ambiente chiave della Caserma è l'Autorimessa, che si affaccia sul Piazzale per le Manovre/Esercitazioni. Questo, nel progetto, assume il ruolo di basamento, su cui si adagia il secondo piano dell'edificio, che ospita le funzioni accessorie e didattiche della Caserma che sancisce la parte di progetto cui è demandato il contatto tra l'edificio e la collettività. Questi elementi dallo sviluppo fortemente orizzontale sono bilanciati da un terzo volume, caratterizzato da un forte sviluppo verticale, adibito a Torre delle Esercitazioni.
L’edificio si relaziona con il contesto grazie ai suoi angoli non ortogonali che dialogano con il profilo delle montagne e dei tetti del paesaggio circostante, ed inoltre creano un gioco di contrappunto e assonanze con le pendenze del terreno su cui si inserisce.